Proviron: è un farmaco sicuro? Come funziona?

Studio che dimostra su modelli animali, come l’abuso di mesterolone possa portare ad un incremento delle lipoproteine aterogeniche, facilitando lo sviluppo di patologie aterosclerotiche e ipertrofia cardiaca. Studio che dimostra come l’utilizzo di PROVIRON ® in pazienti sub fertili possa garantire un miglioramento della qualità del seme nel 93% dei pazienti trattati, aumentando la probabilità dell’instaurarsi di una gravidanza.

Proviron-25

Gli effetti anabolizzanti deboli vengono a causa del tessuto muscolare rotto e inattivo che si verifica con il DHT stesso. 40 Se si manifestano sintomi di eccessiva stimolazione sessuale, occorre interrompere il trattamento. Carcinoma della prostata e della mammella nell’uomo, tumori epatici presenti o pregressi, ipersensibilita’ gia’ nota verso gli ormoni androgeni. Carcinoma della prostataghiandola maschile che produce alcune sostanze che si uniscono agli spermatozoicellule seminali maschili, responsabili della fecondazione della CellulaLa componente piu piccola di un organismo vivente, capace di vita autonoma….

Proviron: come si usa?

  • In situazioni cliniche Proviron è generalmente usato per trattare vari tipi di disfunzione sessuale, che spesso risultano da un basso livello di testosterone endogeno.
  • Oltre a sconsigliarne l’acquisto in assoluto, se ne sconsiglia in particolare il suo acquisto via internet o dal mercato nero, per evitare farmaci contraffatti estremamente pericolosi per la salute.
  • 40 Se si manifestano sintomi di eccessiva stimolazione sessuale, occorre interrompere il trattamento.
  • Come per tutti i farmaci, anche per Proviron è molto importante rispettare e seguire i dosaggi consigliati dal medico al momento della prescrizione.

Proviron solo ciclo è raramente usato perché non ha forti effetti anabolizzanti che contribuiscono alla crescita della massa muscolare o ridurre i grassi del corpo. Nella maggior parte dei casi, di solito è impilato con altri steroidi anabolizzanti come un composto steroideo di aiuto. Informi il medico se soffre di pressione sanguigna alta o se è in trattamento per pressione sanguigna alta, perché la terapia androgenica può determinare un aumento della pressione. Nei soggetti anziani occorre osservare attentamente che il trattamento non determini una indesiderata stimolazione nervosa, mentale o fisica. Nei pazienti che soffrono di grave insufficienza cardiaca, epatica o renale o di patologie ischemiche cardiache, il trattamento https://www.mountainescapesproperties.com/geranabol-90-capsule-magnus-pharmaceuticals-2/ con androgeni può causare complicazioni gravi caratterizzate da edema con o senza insufficienza cardiaca congestizia. Ha un’affinità più forte per l’enzima aromatasi rispetto allo steroide testosterone.

Proviron: Bugiardino (Foglietto Illustrativo)

Somministrare con cautela nei soggetti defedati, negli epilettici e in pazienti con insufficienza renale, poiché gli androgeni possono aggravare lo stato di ritenzione idrica. Deve essere usata cautela nei pazienti predisposti all’edema in quanto il trattamento con androgeni può comportare un aumento della ritenzione di sodio. Proviron ® è il nome commerciale di uno steroide anabolizzante orale, il mesterolone (1 metil-diidrotestosterone). Questo ormone si distingue per la sua elevata attività androgena a cui contrappone una bassissima tendenza alla conversione in estrogeni. In ambito medico il Proviron ® viene generalmente usato per trattare disfunzioni sessuali come quelle causate da un ridotta produzione di testosterone.

Questo steroide anabolizzante non stimola il corpo a produrre più testosterone ma si sostituisce ad esso mimandone l’attività. I suoi effetti anabolici sono tuttosommato ridotti in quanto a livello muscolare il mesterolone viene rapidamente ridotto in un metabolita inattivo. Il Proviron ha una elevata affinità per le SHBG, proteine plasmatiche che fungono da trasportatori di ormoni steroidei nel torrente circolatorio. Non sono stati condotti studi formali nei pazienti con compromissione della funzionalità epatica.

Leave A Comment